828 S A.I. Beccaccia

828-S-AI-beccaccia-12.png

Con l’828 S A.I. Beccaccia calibro 12, Benelli ridefinisce l’arte venatoria, fondendo tradizione e innovazione in un sovrapposto pensato per chi vive la caccia come un’esperienza autentica. Il sistema avanzato Benelli Advanced Impact eleva le prestazioni balistiche, assicurando rosate ampie, compatte e regolari; inoltre l'Ampliator da 100 mm interno e raggiato si distingue per la sua capacità impareggiabile nei tiri di stoccata a distanze di 10-20 metri. Il design raffinato esalta l’incontro tra estetica e funzionalità. La bascula, nella sofisticata tonalità “nature brown”, rende omaggio agli elementi della terra, armonizzandosi con il calcio in noce, le cui venature vengono valorizzate dalla tecnologia Wood FX, per un effetto naturale ed elegante. L’828 S A.I. Beccaccia è progettato per offrire un brandeggio fulmineo, una messa in mira naturale e una maneggevolezza impeccabile. 828 S A.I. Beccaccia: l’equilibrio perfetto tra natura e tecnologia.

Scheda tecnica

CALIBRO

12

CAMERA

76 mm Magnum

CANNE E STROZZATORI

61/65 cm canna Advanced Impact brunite opache con bindella flat ventilata in fibra di carbonio. Strozzatura intercambiabile 3 INTERNI 100 mm ***/****/CYL + 1 Ampliator Interno 100 mm

CALCIO E ASTA

Calcio con sistema Progressive Comfort, calcio e asta in Noce con Wood Fx

LUNGHEZZA CALCIO DAL GRILLETTO / DEVIAZIONE

365 mm modificabile a 375 con calciolo lungo

PESO

2900 gr con canna da 65 cm

PACKAGING

828 S viene fornito in una valigetta in polimero che ricalca lo stile dei package Benelli di ultima generazione. Il rivestimento interno in tartan conferisce un inconfondibile tocco di eleganza. La struttura interna è versatile e modulare, la sezione canne-astina e la sezione calcio-bascula sono dimensionate e accessoriate per accogliere 828U in qualsiasi confgurazione lo si voglia personalizzare.

SCATTO

1.6 Kg (1° canna); 1.6 Kg (2° canna) Gruppo scatto estraibile

Le caratteristiche tecniche e le immagini presenti sul sito web sono puramente indicative, possono essere migliorate e/o modificate in qualsiasi momento e senza preavviso.

d5d21e1e03cf9e0a98fc3fd4aed47cd9.jpeg

Perfect Fit

Perfect Fit supera le barriere tradizionali di piega e deviazione ottenendo soluzioni personalizzate con semplicità. L' imbracciata immediata e la messa in mira istintiva sono assicurate dalle innumerevoli possibilità di modulare piega e deviazione (40 combinazioni: 20 dx-20 sx), secondo le proprie esigenze personali. Prestazioni ottimali e comfort su misura sono alla tua portata.

06d32e0b2642bce76ad57c042f999a88.jpeg

Lock Plate

Il sistema di chiusura brevettato si compone di una piastra che sigilla perfettamente il monoblocco. La pressione dello sparo rimane contenuta nell’insieme piastra/monoblocco riducendo la sollecitazione ai perni di rotazione. La chiusura in acciaio dell’828 U è resistente nel tempo e garantisce l’annullamento degli stress meccanici sulla bascula.

39f03da105f9fa8e038184901ab59bca.jpeg

Benelli Advanced Impact

Benelli Advanced Impact (Benelli A.I.) non è una semplice nuova canna, è un vero e proprio sistema brevettato costituito da due elementi inscindibili che lavorano insieme: canna e strozzatore. Al termine di un lungo lavoro di ricerca e sviluppo è stato individuato ciò che può essere definito come il miglior profilo interno ad oggi mai concepito per riprogettare l’insieme canna-strozzatore e raggiungere performance mai sperimentate.

95d292b8e3ba40bacb6587ae7eec7140.jpg

Crio System

Nella tecnologia criogenica il primo elemento da considerare è la canna, qui le dilatazioni conseguenti al calore da attrito e quelle derivanti dalla pressione sono contenute; ciò permette alla canna di vibrare e dilatarsi in maniera uniforme al momento dello sparo. La rosata ottenuta con la canna criogenica risulta più ampia, più regolare e più uniforme, con centri di rosata che non si spostano al progredire del numero dei colpi sparati, a tutto vantaggio della giustezza di tiro. Il trattamento Criogenico ha effetti positivi anche sulla vita utile della canna, che risulta più resistente all’usura e meno attaccabile dai residui di combustione. Per prima Benelli ha applicato su scala industriale il Trattamento Criogenico alla canna e allo strozzatore di un’arma leggera con lo scopo di potenziarne le prestazioni balistiche.